CHI è ISYBA

Costituita il 28 maggio 1997 a Milano, ISYBA ITALIAN SHIP & YACHT BROKERS ASSOCIATION – è l’Associazione Nazionale dei Mediatori Marittimi operanti sia nel Settore mercantile che in quello del Diporto.

L’ Associazione ha lo scopo di rappresentare gli interessi della categoria dei Mediatori Marittimi nei confronti delle Autorità e dei terzi, degli Enti Pubblici e Privati, delle altre Associazioni e di coadiuvare i Soci nella risoluzione dei problemi connessi alla loro attività, oltre che a formare gli aspiranti Mediatori Marittimi per il conseguimento del Titolo.

Gruppo degli associati ISYBA nel 2020

Nata per rappresentare gli interessi della categoria dei Mediatori Marittimi, ISYBA ha voluto soprattutto creare e rendere più professionale e di qualità nel tempo la figura del ISYBA BROKER per offrire sia ai clienti che richiedono assistenza per vendita o acquisto, che ai vecchi e nuovi associati, un riferimento che va oltre la figura del Mediatore Marittimo, figura che è già di per sé sinonimo di professionalità.

Il Mediatore Marittimo infatti, possedendo il titolo per svolgere l’attività e potendo garantire così la piena tutela delle parti, si presenta già come una garanzia per qualsiasi cliente: ha requisiti professionali e morali (fra i quali spiccano la terzietà, la trasparenza fra le parti e la riservatezza al di fuori di esse) senza i quali non avrebbe potuto conseguire qualifica  e rimane imparziale fra le parti sia nella compravendita che nel noleggio e nella locazione.

Possiede un Conto Deposito Clienti o “Escrow Account”, un conto, simile a quello utilizzato dai notai, diverso dal conto operativo, riservato esclusivamente alle transazioni di denaro tra acquirente e venditore che affidano al Mediatore superpartes il ruolo di depositario e garante del buon fine dell’operazione. ISYBA BROKER è anche in possesso della Polizza Professionale posta a tutela delle parti oggetto della Mediazione.

Yacht ormeggiati al porto

ISYBA BROKER non è solo un Mediatore Marittimo.

Oltre alla disciplina che già contraddistingue questa professione, l’”ISYBA BROKER” deve anzitutto attenersi al CODICE DEONTOLOGICO dell’Associazione nel quale sono state definite  le regole ed i suggerimenti comportamentali al fine di improntare l’attività professionale secondo i princìpi generali di correttezza, rispetto, professionalità e trasparenza sia nei confronti dei clienti che nei rapporti tra Mediatori Marittimi. La sua conoscenza della materia consente sia a venditore che acquirente di definire un’operazione al corretto prezzo di mercato, e propone/pubblicizza una barca descrivendola fedelmente nei dettagli tecnici, estetici ed amministrativi (stato proprietà, eventuali leasing in corso) presso un ampio pubblico di potenziali acquirenti.

Tanto il socio ISYBA quanto il cliente che si rivolge a ISYBA, potrà usufruire di una modulistica contrattuale/contrattualistica prodotta sulle esperienze degli associati (che consente di “blindare” il contratto e non lasciare nulla al caso o alla libera interpretazione) ed esaminata dagli Avvocati Marittimisti consuenti dell’Associazione. L’”ISYBA BROKER” è un Mediatore Marittimo e può quindi garantire la validità dei documenti che firma osservando sempre la riservatezza verso terzi estranei alla trattativa. Si adopera per seguire le dinamiche della contrattualistica e si dedica alle eventuali divergenze per poter raggiungere accordo fra le parti e assistendole inoltre durante lo svolgimento delle verifiche tecniche e delle pratiche di passaggio di proprietà ed eventuale passaggio di Bandiera.

Mediatori marittimi e fiera nautica

La condivisione delle barche con il portale ad uso interno degli Associati “ISYBA Yacht Trade”, svolta con il solo scopo di collaborazione attraverso un preciso modus operandi, consente all’”ISYBA BROKER” una particolare e quasi unica efficienza, dando a un acquirente la possibilità di trovare sicuramente la barca che fa al suo caso, o il noleggio o locazione di unità più conveniente e di non fargli avere sorprese durante qualsiasi fase della negoziazione grazie all’uniformità di azione del gruppo e quindi del collega col quale sta collaborando. C’è la certezza che entrambe le parti abbiamo il massimo delle informazioni che necessitano, (e che siano tutelate nell’operazione dalla polizza professionale della quale dispone un Broker ISYBA).

Grazie al lavoro dei colleghi dell’Associazione che seguono la raccolta di informazioni e da Confindustria Nautica, alla quale ISYBA è associata, l’”ISYBA BROKER” è in continuo aggiornamento sulle notizie di interesse dell’intero Comparto Nautico.